Ecco il "rosso" che fa capolino tra carte e modelli. E' la traccia dell'alta pressione che dopo un periodo abbastanza lungo di latitanza, proverà ad uscire allo scoperto sul Mediterraneo.
La media degli scenari del modello americano promette un proseguimento di giugno all'insegna della stabilità atmosferica, almeno fino a metà mese
Le ultime incertezze saranno presenti sull'Italia nel prossimo fine settimana. Successivamente, il sole dovrebbe avere la meglio sugli annuvolamenti, fino ad arrivare al trionfo completo del bel tempo atteso per mercoledì 8 giugno (prima mappa).
Da notare la presenza di una depressione sul vicino Atlantico, che aspirando aria calda direttamente dal nord Africa, gonfierà la cella altopressoria sopracitata.
Oltre al bel tempo avremo anche un generale aumento delle temperature ad iniziare dai settori di ponente.
Il bel tempo sull'Italia continuerà almeno fino alla giornata di domenica 12 giugno (seconda mappa).
La media degli scenari del modello americano ci mostra il promontorio di alta pressione ancora abbastanza solido sul Mediterraneo centrale durante il secondo fine settimana di giugno.
Da notare però la saccatura presente sull'Europa occidentale, con annesso sistema frontale che agirà sulla Penisola Iberica e che lentamente insidierà l'egemonia del bel tempo italico, quantomeno al nord.
Martedì 14 giugno (terza mappa) la media degli scenari del modello di oltre oceano ci mostra una nuova fase instabile al nord stante la presenza di correnti sud-occidentali alle quote superiori.
In questo frangente i temporali potrebbero tornare protagonisti su gran parte dell'alta Italia, con parziali estensioni alle zone interne del centro peninsulare.
Il tempo seguiterà ad essere buono invece sulle Isole e al meridione, con temperature a connotazione estiva.