Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Mercoledi instabile al centro-sud: chi rischia il temporale?

Confermato lo scivolamento del nucleo instabile verso le regioni centro-meridionali nella giornata di domani. Il punto della situazione.

In primo piano - 8 Aprile 2014, ore 08.48

Ecco servito su un piatto d'argento un mercoledì moderatamente instabile su parte del nostro centro-sud. Per carità, siamo ad aprile e tutto ciò è più che lecito, tuttavia il nostro compito è segnalare le zone in cui le manifestazioni temporalesche saranno maggiormente probabili.

Cominciando dal nord, la situazione sarà nel complesso buona, a parte addensamenti sull'Emilia Romagna, con forse qualche piovasco. Sul nord-ovest aumenteranno anche le temperature massime per via di un possibile lieve effetto favonico.

Al centro il sole resisterà egregiamente sulla Sardegna. Ampie schiarite anche sulla Toscana, e lungo la costa tirrenica. Più instabile il tempo altrove. Rischio di rovesci o temporali nelle zone interne del Lazio, in Abruzzo e tra le Marche e l'Umbria.

Al sud bel tempo in Sicilia e nel sud della Calabria. Altrove instabilità in accentuazione nel pomeriggio con rischio di rovesci e qualche temporale specie su Molise, Campania, Lucania e Puglia Garganica.

Temperature in calo in corrispondenza dei fenomeni piovosi. Ventilazione in rinforzo da nord-ovest.

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum