L'autunno muove le fila di un'intensa perturbazione, che attualmente agisce segnatamente al nord.
Al momento sono segnalate piogge intense sulla Riviera di Levante, ma anche in prossimità delle Alpi Marittime. Nel corso della giornata, il peggioramento si estenderà anche al restante settentrione, mentre in serata inizierà a "sforare" anche sulla Toscana.
La prima cartina che vi proponiamo riguarda le cumulate previste per le ore centrali della giornata di mercoledì, indicativamente attorno alle ore 14.
Si nota una lunga striscia di piogge e temporali che si staglia dalle regioni centrali al nord-est.
Notate anche le prime precipitazioni che si faranno vedere sulla Sicilia e sulla Calabria meridionale.
Sarà già migliorato il tempo sul nord-ovest e sulla Sardegna, mentre un peggioramento è atteso sui settori piu orientali ed al sud.
Ecco invece la posizione della perturbazione nella notte su giovedì 27 (indicativamente verso le 2 di notte).
Ben si nota il nocciolo piovoso che agirà sulla Calabria e sul Cilento. Qui sono attese precipitazioni anche di forte intensità ed associati a locali nubifragi.
Piogge anche sulla Lucania, sulla Puglia, con una sottile striscia di rovesci che potrebbe incunearsi fin sul medio versante adriatico.
Sul resto d'Italia non avremo il sereno, ma gli eventuali annuvolamenti non dovrebbero essere associati a piogge di rilievo.