Più che di una vera perturbazione avremo a che fare con un impulso d'instabilità che porterà con sè precipitazioni disorganizzate, distribuite sul nostro territorio a macchia di leopardo e privilegiando comunque i settori interni e montuosi. A garantire tale situazione, una modestissima circolazione depressionaria che interviene sul nostro Paese a poche distanza dalla perturbazione che ci ha tenuti impegnati nelle scorse giornate.
Tra la serata odierna e la mattinata di domani, mercoledì 21 settembre, qualche episodio temporalesco marginale previsto sulle pianure del nord e sul Mar Ligure, sporadico ed effimero il coinvolgimento delle coste. Domani mattina, nuvolosità irregolare persisterà lungo i versanti tirrenici del nostro Paese, locali e marginali episodi d'instabilità a sfondo temporalesco saranno possibili qua e là lungo la tratta costiera. Temporali più organizzati durante le ore pomeridiane nelle zone interne dell'Appennino, con locali sconfinamenti costieri.
Valori termici stazionari al centro ed al sud, dopo gli episodi favonici di ieri, lunedì 19 settembre, sulle regioni settentrionali la colonnina di mercurio sarà nuovamente in calo.
Segnaliamo infine un miglioramento più deciso delle condizioni atmosferiche soprattutto sui versanti occidentali nel prossimo weekend ( sabato 24 - domenica 25).