Scherzetti del Libeccio. Dopo il passaggio frontale previsto per martedì, accompagnato al suolo da un deciso richiamo di correnti di Scirocco, i venti si disporranno da Libeccio e soffieranno tesi, spingendo l'umidità contro le Alpi e le Prealpi, ma anche sull'Appennino ligure: su queste zone si concentreranno le nubi più dense e potranno anche verificarsi diversi rovesci.
Sulla Valpadana invece il vento giungerà leggermente "favonizzato", cioè l'effetto di caduta dall'Appennino seccherà l'aria, riducendo la nuvolosità e favorendo così alcune schiarite e un tempo asciutto.
Le nubi però andranno rapidamente riformandosi lungo la fascia pedemontana e poi prealpina, dove il tempo risulterà dunque ancora compromesso.
Un'attenuazione del Libeccio, prevista per giovedì, riporterà qualche fenomeno sparso a visitare anche le zone pianeggianti.