Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

MEDIO TERMINE: ecco la "Rottura stagionale" vista dagli "spaghetti"

Il diagramma degli spaghetti mostra quest'oggi in maniera più chiara il passaggio temporalesco e fresco del prossimo fine settimana.

In primo piano - 20 Agosto 2018, ore 11.06

La media ens del modello americano questa mattina è confortante circa una "rottura" del caldo congiunto all'arrivo di temporali più o meno intensi su alcuni settori del nostro Paese durante il prossimo fine settimana.

La situazione è ancora in evoluzione e passibile di cambiamenti, ma la mattinata odierna mostra segni di collimazione tra molti clusters del modello americano...e non solo.

Ecco il diagramma ormai noto a tutti: gli spaghetti. Riassumono tutte le corse del modello americano, compresa ovviamente quella ufficiale.

La corsa ufficiale è rappresentata dalla linea verde. Le linee a metà grafico sono le temperature a 1500 metri di quota e la linea rossa è la media. I picchi che si notano più in basso sono invece le precipitazioni. Più i valori sono alti, più le piogge (o le nevicate) sono probabili e intense. I punto geografico di riferimento si colloca approssimativamente sulla città di Verona, quindi nel nord-est italiano.

Si nota molto bene "l'ammaccatura" dei clusters termici in corrispondenza del prossimo fine settimana stante l'arrivo di piogge e temporali. Notate che a seguito di questo evento, l'estate tenterà di rialzare la testa, ma sarà accompagnata da termiche generalmente più gentili e consoni alla famosa estate settembrina.

Per chi spera in una rinfrescata o nella fine del caldo intenso dovrà quindi pazientare ancora qualche giorno e poi sarà accontentato...

Per vedere gli spaghetti relativi alle altre macro aree italiane, clicca qui: https://www.meteolive.it/speciali/GRAFICI/57/grafici-spaghetti-per-macroaree-italiane/31742/

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum