Spostando il nostro sguardo al periodo compreso tra la fine di novembre e l'esordio della mensilità dicembrina, le previsioni deterministiche continuano a proporre scenari molto diversi tra loro, seguendo però un filo conduttore abbastanza preciso che puo essere riassunto con due differenti linee di pensiero.
Un certo numero di scenari mettono infatti in risalto una forte attività della depressione semipermanente d'Islanda: in questo caso lo scenario sarebbe assai prevedibile; flusso molto teso di correnti occidentali porterebbero tempeste di pioggia e vento sull'Europa settentrionale e sull'oceano Atlantico mentre il bacino del Mediterraneo tornerebbe ad essere interessato da regimi di alta pressione e quindi da condizioni atmosferiche tendenzialmente stabili e scarsamente fredde.
La seconda ipotesi contemplata anche da QUESTO aggiornamento, propone sull'Europa dinamiche circolatorie assai disturbate, nelle quali ci sarebbe addirittura spazio per un raffreddamento sensibile delle temperature sul nord-est Europa. Sul bacino del Mediterraneo e sull'Italia le condizioni atmosferiche sarebbero piuttosto instabili anche se mancherebbero ancora valori intensi di freddo. Maltempo che sarebbe più frequente sulle regioni centrali e meridionali, ma comunque in grado di coinvolgere tutto il nostro territorio nazionale, seppur con effetti diversi da zona a zona.
Per il momento questa previsione pare essere in parte confermata anche dal centro di calcolo europeo anche se in questo caso il disegno barico generale sarebbe meno eclatante e soprattutto mancherebbe il sensibile raffreddamento della temperatura sul nord-est Europa così come viene attualmente ipotizzato dal modello americano.
Qualche risposta più precisa dai prossimi aggiornamenti.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Medio e lungo termine: evoluzione atmosferica ancora per nulla scontata
Situazione complicata quella che si preannuncia nel periodo compreso tra la fine di novembre e la prima decade dicembrina. Una panoramica su tutte le novità.
In primo piano - 21 Novembre 2015, ore 20.25
Autore : William Demasi
Ultime notizievedi tutte ›

Prima la parentesi anticiclonica, poi la riscossa dell'inverno

Meteo Protezione Civile domani 24 Gennaio: maltempo al centro-sud, specie regioni tir..

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
