Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

MARZO: cosa è accaduto di eclatante in passato? Grandinate, nevicate storiche, record termici, ecco tutti i dati

Gli estremi termici del passato

In primo piano - 19 Febbraio 2010, ore 10.32

01 Marzo 2005: -35,4°C a Cansiglio Valmenera (BL), -27°C ad Asiago (VI), -10,0°C ad Udine Rivolto. 01 Marzo 1973: Firenze: -8,0°C 02 Marzo 2005: Torino: -10°C; Arezzo: -9°C; Castelluccio di Norcia: -32°C. 03 Marzo 2005: Genova: 30 cm di neve. 03 Marzo 1996: Ancona: -4,3°C, record storico di freddo per il mese. 04 Marzo 2005: In Campania, cadono 202 mm di pioggia a Cava dei Tirreni, e 162 mm a Caserta. 04 Marzo 1999: Cadono 121,2 mm di pioggia a Piacenza 05 Marzo 1971: Civitavecchia scende a –2,6°C, record storico di freddo per marzo. 06 Marzo 1971: Il P.Rosà (3480 metri), raggiunge –34,6°C, la temperatura più bassa registrata dalle stazioni di misurazione italiane ufficiali; Milano scende a –7,4°C. 06 Marzo 1996: Pescara: -6,1°C 09 Marzo 2007: Matera: 100 mm di pioggia 09 Marzo 2000: Milano: +26°; Piacenza: +27,6°C. 11 Marzo 1956: Brindisi scende al proprio record di freddo, con –4,2°C. 11 Marzo 2007: 163 mm di pioggia a Pantelleria 13 Marzo 1958: Milano: -7,2°C 14 Marzo 2006: La neve raggiunge l’altezza record di 5 metri sul Monte Terminillo, nel Lazio, a 1800 metri di altezza, e di 6 metri a quota 2100 metri. A cura di www.datimeteo.it 15 Marzo 1740 : Si scioglie la Mosa, in Belgio, dopo ben 9 settimane consecutive di gelo completo di tale fiume. 16 Marzo 2006: cadono 122 mm di pioggia ad Orbetello (GR). 17 Marzo 2004: Firenze: +25°C. 19 Marzo 2005: +29,1°C a Milano Malpensa. 20 Marzo 2002: Torino: +28,2°C 22 Marzo 2001: +30°C a Catania. 24 Marzo 2001: Palermo: +34°C. 24 Marzo 2002: Nevica fino alla periferia di Roma, nevica a Taormina, cadono 5 cm di neve a Caltanissetta. 26 Marzo 2000: Eccezionale grandinata su alcune zone di Genova, ove si accumulano fino ad 80 cm di grandine! 27 Marzo 2007: Gioia del Colle, in Puglia: 30 cm di grandine!

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum