Nella giornata odierna gli addensamenti più intensi hanno interessato ancora le regioni meridionali e l'entroterra abruzzese, a causa di una circolazione di bassa pressione in graduale attenuazione.
Anche al nord sono comparse nubi alte e sottili, a causa del transito di un debole fronte perturbato sul centro Europa.
Ecco le temperature MINIME registrate in Italia questa mattina.
TORINO: 9°C
MILANO: 11°C
VENEZIA: 10°C
BOLOGNA: 11°C
GENOVA: 17°C
FIRENZE: 9°C
ANCONA: 11°C
ROMA: 11°C
NAPOLI: 13°C
CAGLIARI: 11°C
BARI: 13°C
PALERMO: 16°C
Queste invece sono le temperature MASSIME registrate questo pomeriggio, sempre in Italia.
TORINO: 21°C
MILANO: 23°C
VENEZIA: 20°C
BOLOGNA: 22°C
GENOVA: 22°C
FIRENZE: 24°C
ANCONA: 21°C
ROMA: 23°C
NAPOLI: 23°C
CAGLIARI: 25°C
BARI: 21°C
PALERMO: 22°C
I valori minimi hanno oscillato tra i 9° di Firenze e di Torino e i 17° di Genova.
I valori massimi hanno oscillato tra i 25° di Cagliari e i 20° di Venezia.
Dal punto di vista pluviometrico, nelle ultime 24 ore sono caduti 13mm sull'Isola di Ponza, 4,4mm a Trapani; 2,4mm a Pescara; 0,6mm a Santa Maria di Leuca; 0,4mm a Messina e Pantelleria.
I valori di pressione atmosferica hanno oscillato tra i 1016mb della Puglia e i 1020mb di molte regioni del nord e del centro.
Le raffiche di vento più forti si sono avute sulla Puglia e sulla Sardegna.