Si conferma una settimana fortemente instabile su parte della nostra Penisola, segnatamente al sud e sui settori orientali.
La giornata peggiore sembra essere mercoledì 7 settembre, quando su alcune regioni si attiveranno piogge e temporali anche forti.
Analizzando nel dettaglio questa giornata, notiamo un grappolo temporalesco molto forte che agirà su Marche e Abruzzo tra le 00 e le 12 della giornata in parola.
Su queste regioni si prevede maltempo abbastanza severo, con notevoli rinforzi del vento e mare in pessime condizioni. Un vero e proprio assaggio d'autunno.
Nel medesimo lasso di tempo, fenomeni temporaleschi intensi si prevedono anche sulla Sicilia, sulla Calabria e sullo Ionio. Su tutte le altre regioni (specie al nord-ovest) clima asciutto.
Come evolverà il resto della giornata? La seconda mappa ci mostra i temporali attesi in Italia tra le 12 e le 00 (su giovedì 8 settembre).
E' evidente l'insistenza dei fenomeni sul medio Adriatico, anche se non con la forza della mattinata. Le condizioni meteo su queste zone tenderanno a migliorare solo nella giornata di giovedì.
Piogge e temporali intensi si faranno vedere e sentire ad est della Sardegna, sullo Ionio, il Salento, la Calabria e la Sicilia. Su queste regioni non si escludono nubifragi.
Altrove tempo secco e ventoso, specie al nord-ovest e sull'alto Tirreno.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive