Le precipitazioni seguono un moto spiraleggiante attorno ad un minimo barico che al momento si trova sul Piemonte.
Diversi nuclei a fondoscala stanno interessando molte aree del Piemonte e della Lombardia, mentre il nord-est è ancora sotto precipitazioni prefrontali.
Un nucleo temporalesco ha sconfinato anche sulla Toscana, specie nelle zone interne appenniniche.
Il movimento del nocciolo freddo verso levante determinerà anche un parziale interessamento della Liguria e una maggiore concentrazione dei fenomeni sul nord-est.