Un affondo mirato, quasi chirurgico, diretto sul nostro settentrione: la saccatura in discesa dall'area scandinava potrebbe abbracciare il nord Italia nella giornata di mercoledì 29 maggio, originando una depressione tra il Mar Ligure e la Valpadana con conseguenze perturbate su quasi tutte le aree.
L'affondo è presente stamane nelle mappe dei principali modelli matematici e la carta più eclatante è certamente quella riferita al modello americano che vi proponiamo qui sotto:
Le conseguenze possiamo vederle a livello precipitativo in questa mappa del modello ad area limitata, sviluppato sulla base dei dati del modello americano ed evidenzia precipitazioni abbastanza diffuse per la mattinata di mercoledì 29 maggio su quasi tutto il nord con risvolti anche nevosi sulle Alpi sin sotto i 2000m, guarda:
La saccatura sembra poi destinata ad allontanarsi verso levante senza affondare ulteriormente verso sud, ma questo non significa che altri riflessi instabili non possano intervenire anche sul resto d'Italia entro sera, poiché le correnti si orienteranno dai quadranti occidentali, introducendo aria fresca sul territorio.