Dopo la sfuriata fredda che ha interessato l'Italia nelle ultime 36-48 ore, si riapre la porta atlantica; subito ci consegna una perturbazione che tra mercoledi 8 e giovedi 9 maggio darà effetti soprattutto al nord e al centro.
Ecco la posizione della perturbazione in questione alla mezzanotte su giovedi 9 maggio:
Il fronte freddo sarà sulla verticale delle regioni di nord-ovest e verrà ospitato da una blanda depressione presente sul Golfo Ligure; il suo movimento verso levante sarà abbastanza rapido, anche se sembra essere leggermente più lento rispetto alle analisi di ieri.
Ecco il riscontro precipitativo che si avrà in Italia nell'intera giornata di domani, mercoledi 8 maggio:
A sud della linea blu non avremo precipitazioni e il tempo sarà anche soleggiato, specie al sud e sulle Isole.
Le precipitazioni più intense riguarderanno la Val d'Aosta, l'alto Piemonte, l'alta Lombardia e a seguire l'alto Veneto e il Trentino, con neve sopra i 1500-1600 metri.
La pioggia arriverà sul resto del nord anche se in misura minore, estendendosi a tratti all'alta Toscana. Meno frequenti le precipitazioni sull'Emilia Romagna che resterà sottovento al flusso portante da sud-ovest.
Farà anche molto fresco al nord: in pianura non si dovrebbero superare i 15°; clima invece più mite al centro e soprattutto al meridione.
Visualizza le previsioni dettagliate per la tua città:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI