La prima mappa ci mostra la posizione del nuovo fronte alle 2 della prossima notte:
La perturbazione sarà abbastanza invecchiata e già sotto forma di occlusione. Perturbazioni come queste determinano solitamente precipitazioni a carattare continuo con rare manifestazioni temporalesche.
Notate una blanda depressione centrata tra la Corsica e la Sarcegna, in procinto di salire verso nord-est; attorno ad essa si avviterà la perturbazione che inizierà a dare effetti lungo il versante tirrenico e al nord.
Domani (sabato) alle ore 14, la posizione della perturbazione sarà la seguente:
La modesta depressione si posizionerà tra la Corsica e il Mar Ligure; osservate il movimento verso nord della perturbazione, che si adagerà sulle regioni settentrionali e il versante adriatico con il suo carico di pioggia.
Domenica, la blanda depressione si piazzerà all'altezza del nord-est e su tutta l'Italia interverranno correnti occidentali o sud-occidentali fresche e moderatamente instabili.