A partire da venerdi 5 marzo e per tutto il fine settimana, l'alta pressione tenderà a ritirarsi dall'Italia, concedendo un po' di freddo e qualche precipitazione che al nord e lungo il versante adriatico portrebbe essere nevosa anche a quote piuttosto basse, specie nella giornata di sabato.
Non arriveranno peggioramenti importanti, ma l'egemonia del sole da nord a sud che abbiamo avuto negli ultimi giorni dovrebbe finire.
La prima mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni che cadranno nella giornata di venerdi 5 marzo, indicativamente fino alle ore 19:
Piovaschi saranno presenti sulla Liguria, il Triveneto e la Sardegna. Al nord la quota neve si attesterà tra i 1400 e i 1600 metri. Qualche piovasco o pioviggine interverrà anche tra la Toscana e il Lazio, per il resto il tempo si manterrà asciutto.
Queste invece sono le piogge attese in Italia nell'arco della giornata di sabato 6 marzo:
Sarà probabilmente la giornata peggiore. Precipitazioni sparse anche di tipo nevoso sopra i 700-800 metri interverranno tra l'Emilia Romagna, le Marche, l'Umbria orientale e l'Abruzzo.
Precipitazioni interesseranno anche il Piemonte e l'ovest della Lombardia con la neve che potrebbe scendere fino a 500-600 metri. Qualche piovasco sarà presente anche tra la Toscana, il Lazio e sulla Sardegna meridionale, per il resto il tempo resterà asciutto.
Domenica 7 marzo, il tempo dovrebbe migliorare al nord e su parte delle regioni centrali:
Resteranno alcuni piovaschi solo tra il Lazio, la Sardegna, il Cilento e la Sicilia, ma cose di poco conto.
Le temperature tenderanno a calare tra sabato e domenica soprattutto al nord e lungo il versante adriatico, in misura minore sul resto d'Italia.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località