La perturbazione che nella giornata di sabato darà luogo a piogge sparse e rovesci su gran parte delle regioni centrali e settentrionali, domenica sposterà il suo raggio d'azione verso levante.Tuttavia, la nostra Penisola verrà interessata dalla sua retroguardia che contribuirà a mantenere tempo instabile su gran parte dello Stivale, specie al centro e al nord.
Ecco la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'arco di tutta la giornata festiva:
Partendo dal nord, sarà una domenica bagnata un po' ovunque, ma in modo particolare tra la Lombardia e il nord-est. Qui saranno possibili anche rovesci. Piogge meno probabili tra il Piemonte occidentale e il Ponente Ligure, dove si aprirà qualche schiarita.
Al centro rovesci sparsi saranno presenti su tutta la fascia peninsulare, in modo particolare nei settori interni. Lungo le coste saranno possibili anche pause asciutte. Precipitazioni meno probabili invece sulla Sardegna.
Al meridione qualche rovescio si metterà in mostra sulla Campania e sul Molise. Altrove le piogge saranno meno probabili, con tempo addirittura asciutto sulle estreme regioni meridionali e gran parte della Sicilia.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive
LEGGI ANCHE: www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/maltempo-ecco-l-instabilit-del-lunedi-/79172/