Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Luglio in Italia, come potrebbe essere?

Alla luce degli indici predittivi e dell'analisi delle attuali anomalie, pare possibile un mese climaticamente controverso, con netti sbalzi termici dovuti allo scambio vicendevole tra masse d'aria calde nord-africane e più fresche nord-europee.

In primo piano - 15 Giugno 2012, ore 10.18

 Luglio sotto l'ombrellone o sotto l'ombrello? Il mese della stabilità atmosferica per eccellenza vede al momento proporre alcuni salti che con la stabilità poco hanno a che fare. Attenzione, questo non vuol dire che avremo a che fare con un tempo capriccioso pronto a rovinare le nostre vacanze, ma solo ad un tempo complessivamente dinamico pronto a proporre diversi scenari, anche di bel tempo naturalmente.

Collegandoci proprio al bel tempo dobbiamo segnalare la possibilità di almeno due ondate di caldo nord-africano, soprattutto nella seconda metà del mese, con temperature sopra la norma, soprattutto al centro e al sud, e precipitazioni scarse ad eccezione della regione alpina.

L'avvio del mese invece potrà snocciolare una serie di colpi di scena, con un'alta pressione combattuta tra la conquista del Mediterraneo e quella dell'Atlantico. La presa del Mediterraneo verrà ostacolata dalla calata di aria più fredda attraverso la regione scandinava, sintomo di un vortice polare un po' disorganizzato. La situazione trova conferma nella partenza ritardata del Monsone africano con la linea di convergenza intertropicale che, dopo essersi proiettata verso nord, tenderà a rientrare nell'alveo.

L'Atlantico invece si vedrà attraversato da un robusto campo di alta pressione che andrà a saldare le calure subtropicali oceaniche alla reiterata anomalia anticiclonica che negli ultimi mesi ha trovato ottimo terreno di coltura in quel della Groenlandia.

In sintesi sull'Italia: prima metà di luglio con alternanza di giornate instabili ad altre più soleggiate, temperature e precipitazioni complessivamente in linea con le medie stagionali. Seconda metà di luglio con tempo stabile ovunque, temperature superiori alla norma, in particolare al centro e al sud, e precipitazioni nel complesso inferiori alla media su tutto il territorio nazionale,


Autore : Luca Angelini

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum