E' un pomeriggio temporalesco sulla Valpadana centro-meridionale tra il Piemonte orientale: in primis basso Vercellese, poi Vigevano in Lombardia e ancora la Lomellina e il Pavese in generale, il basso Milanese, poi tutte le celle sulla Lombardia centro-orientale e quelle più piccole ma non meno cattive in azione sul Veneto e sul Friuli.
Nelle prossime ore aspettiamoci ancora temporali distribuiti irregolarmente lungo questa linea "ballerina" che riceve aria appena più secca e fresca da nord e più calda ma umida da sud.
Sopra questa linea di convergenza una corrente da ovest in quota, pronta peraltro a virare nuovamente più a sud nel corso della giornata di martedì, favorisce la formazione di queste torri di vapore, il calore del sole fa il resto.
Certo se un altro violento temporale colpisse Milano potrebbero esserci conseguenze molto gravi per le zone coinvolte dagli straripamenti di Seveso e Lambro.
Violenti anche i temporali che si stanno dirigendo dal basso Bresciano al basso Veronese. Altri in serata potrebbero dirigersi verso Emilia ed Appennino Ligure.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
LIVE temporali Valpadana: notate quante celle sono attive!
Tra Piemonte orientale e Veneto, sulla media-bassa pianura sono attive davvero molte celle "cattive".
In primo piano - 30 Maggio 2016, ore 15.24
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

In arrivo PIOGGIA e nevicate sulle Alpi, poi anche

Meteo a 15 giorni: "L'anticiclone della Merla" sarà seguito da nuove incursioni fred..

Meteo 7 giorni: scorpacciata di PIOGGIA, neve solo sulle Alpi
