Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Linea di tendenza METEO per i prossimi 15 giorni in Italia (SPAGHETTI)

Diamo una tendenza approssimativa del tempo in Italia con il metodo degli spaghetti.

In primo piano - 25 Gennaio 2018, ore 10.03

Quelli che vedete sono chiamati "spaghetti" e riassumono tutte le corse del modello americano, compresa ovviamente quella ufficiale.

La corsa ufficiale è rappresentata dalla linea verde. Le linee a metà grafico sono le temperature a 1500 metri di quota e la linea rossa è la media. I picchi che si notano più in basso sono invece le precipitazioni. Più i valori sono alti, più le piogge (o le nevicate) sono probabili e intense. I punti geografici di riferimento sono situati sulle verticali di Milano, Roma e Bari.

COSA NOTIAMO? Su Milano viene confermato un breve periodo piovoso tra venerdì 26 e sabato 27 gennaio con neve solo sulle Alpi. Tra lunedi 29 gennaio e giovedì 1 febbraio alta pressione con nebbie sulle pianure e mitezza in quota. A seguire estrema incertezza: sembra probabile un periodo anche movimentato, ma sul fronte termico sarà meglio ritornarci.

Su Roma e sul centro Italia assenza di fenomeni fino ai primi giorni di febbraio con temperature miti.

A seguire sembra probabile un nuovo periodo piovoso, ma con temperature assai dubbie, forse tendenti al ribasso nella parte finale del grafico, ma è tutto da dimostrare.

 

 

Su Bari e al meridione assenza di fenomeni e tanta mitezza almeno fino ai primi giorni di febbraio.

A seguire saranno possibili cambiamenti, ma come si nota dal grafico l'incertezza è davvero troppo elevata per poter formulare una linea di tendenza credibile.

Per ulteriori informazioni: https://www.meteolive.it/speciali/GRAFICI/57/grafici-spaghetti-per-macroaree-italiane/31742/


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum