DOMENICA 26 MAGGIO
Precipitazioni:
- da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte meridionale, Appennino emiliano-romagnolo, settori occidentali della Toscana centro-meridionale, Sardegna orientale e meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati sulla Sardegna orientale e meridionale;
- da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d'Aosta orientale, resto di Piemonte, Emilia-Romagna e regioni centrali, e su Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto sud-occidentale, Liguria, Puglia settentrionale, Campania, Basilicata centro-settentrionale, Calabria e Sicilia, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Toscana orientale, Marche occidentali e meridionali, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise centro-occidentale, Campania centro-settentrionale e resto della Sardegna.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione su Emilia-Romagna, Centro e regioni meridionali peninsulari.
Venti: forti con rinforzi di burrasca dai quadranti orientali sulla Sicilia; localmente forti su Calabria e settori del medio ed alto Adriatico.
Mari: molto mossi il Mare ed il Canale di Sardegna, il Tirreno centro-meridionale, temporaneamente agitato lo Stretto di Sicilia.