contatori statistiche
Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Laddove passa il GETTO ci sarà anche un bel DILUVIO

La linea "ROSSA" dei fenomeni.

In primo piano - 26 Marzo 2009, ore 10.27

La distribuzione dei fenomeni per la notte su domenica segue perfettamente la traiettoria del ramo ascendente della corrente a getto. Ecco dunque i rovesci anche intensi attesi tra Toscana e regioni di nord-est. Il passaggio del ramo del getto accentua la convezione favorendo così moti verticali e precipitazioni a carattere di rovescio o temporale. La presenza di un minimo depressionario al suolo però farà ruotare il corpo nuvoloso principale sino a coinvolgere un po' tutto il Paese. Dalla saccatura si staccherà una goccia fredda in quota che, danzando nel Mediterraneo, renderà il tempo instabile sull'Italia anche nei primi giorni della prossima settimana.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum