Finalmente una perturbazione "democratica", ovvero che lascia cadere pioggia un po' ovunque, senza salti, ombre pluviometriche e cose di questo genere.
La direttrice di moto da ovest verso est, unita alla presenta di correnti meridionali in quota, in genere non tradisce nessuna regione.
La prima cartina che vi proponiamo oggi rappresenta la posizione della perturbazione alla mezzanotte di domani, martedì 25.
Nel corso della giornata il sistema frontale avrà già portato un cospicuo carico di pioggia sul settore di nord-ovest. Nella notte su mercoledì la troveremo distesa tra la Sardegna, la Liguria e i settori centrali del nord.
Dove vedete i colori accesi, le precipitazioni potrebbero dare cumulate anche superiori a 50mm.
Notate anche le precipitazioni "accessorie" che si attiveranno sulle estreme regioni meridionali, stante il richiamo di correnti da sud est, particolarmente tenace.
Ecco invece la situazione prevista per le ore 14 di mercoledì 26.
Come potete vedere, il fronte farà qualche passo avanti ( e meno male). Nelle ore centrali di mercoledì si stagliera tra il Tirreno ed il nord-est.
Tra la sera e la notte migliorerà il tempo sulla Sardegna e sull'alta Toscana, mentre un peggioramento temporalesco abbastanza intenso è atteso al meridone, ad iniziare dal settori di ponente.