Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, alta Toscana, Piemonte settentrionale, Lombardia centro-settentrionale e Friuli Venezia Giulia orientale, con quantitativi cumulati moderati;
- sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto del Piemonte, Valle d’Aosta Trentino Alto Adige, Veneto settentrionale, resto del Friuli Venezia Giulia e Toscana orientale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati;
- da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su resto del centro-nord e sulla Campania, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: al di sopra dei 600-800 m, in temporaneo abbassamento fino a 300-400m sul Piemonte meridionale con apporti al suolo da moderati a localmente abbondanti; a quote superiori a 1000-1200m sui settori alpini con apporti al suolo moderati o localmente abbondanti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: forti sud-occidentali su Sardegna, Toscana e sui settori appenninici, con raffiche di burrasca sulla Sardegna; localmente forti meridionali sulle restanti regioni centro-meridionali.
Mari: molto mossi il mare e Canale di Sardegna, il Tirreno, il Mar Ligure, lo Ionio e l’Adriatico meridionale; tendete ad agitato il mar Ligure meridionale.
Sito del Dipartimento della Protezione Civile - Presidenza del Consiglio dei Ministri