Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

La nuova settimana si aprirà con MOLTI TEMPORALI in Italia

Correnti moderatamente fresche ed instabili ci terranno compagnia per i prossimi giorni, determinando la nascita di temporali segnatamente nelle aree interne e nelle ore pomeridiane e serali.

In primo piano - 6 Giugno 2021, ore 09.30

Conferme: la prossima settimana l'alta pressione delle Azzorre farà una nuova migrazione verso le Isole Britanniche e il Mare del Nord. Di rimando, la nostra Penisola verrà raggiunta da aria moderatamente fresca proveniente da nord-est che accenderà numerosi focolai temporaleschi in Italia, specie nelle aree interne e nelle ore pomeridiane.

La mappa prevista per le prime ore di martedi 8 giugno è molto eloquente:

Notate la spinta dell'alta pressione che avrà un'asse disteso tra il Vicino Atlantico e l'Europa occidentale. Sul suo fianco destro avremo invece correnti instabili da nord-est che saranno responsabili dei temporali che avremo nell'arco della settimana prossima in Italia.

La seconda mappa mostra i temporali che si svilupperanno in Italia tra le 14 e le 20 di lunedi 7 giugno:

Le aree pianeggianti del nord verranno probabilmente interessate da temporali notturni, in attenuazione al mattino.

A seguire inizieranno a "ruggire" le aree interne e montuose specie nel pomeriggio, con locali sconfinamenti verso i litorali liguri e del Tirreno. Resteranno escluse da questo abbraccio instabile le due Isole Maggiori e le estreme regioni meridionali.

Questa è la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia tra le 14 e le 20 di martedi 8 giugno:

Molti temporali si svilupperanno nelle aree interne del centro e del meridione, sconfinando sui litorali del medio e basso Tirreno. Temporali anche sulle Alpi e sull'Appennino Ligure, per il resto tempo asciutto specie sulle Isole.

Temperature su valori accettabili, senza punte di caldo eccessive.

 

 

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum