"La perturbazione della domenica è arrivata puntuale! Dovevamo fare una bella gita in montagna e dobbiamo rimandare".
"Possibile che durante la settimana il tempo sia bello, mentre nei fine settimana piova sempre? Ma è un incubo!"
Queste sono solo alcune delle frasi che l'italiano medio pronuncia, quando si trova davanti l'ennesimo fine settimana rovinato dalla pioggia.
E' vero! C'è sempre il cinema, ci sono altri divertimenti alternativi; tuttavia dover rinunciare ad una bella passeggiata sul mare o ad una gita in montagna perchè sistematicamente alla domenica piove, non è sicuramente il massimo della vita.
I week-end rovinati dal maltempo durante questo scorcio di autunno in Italia non si contano. Ogni volta si spera sempre che il prossimo fine settimana sia migliore, ma spesso si rimane delusi.
Come mai succede ciò? Beh, come anticipato poco sopra, non c'è nessun intento persecutorio da parte dei fenomeni atmosferici nei nostri confronti. Tuttavia proviamo a dare una spiegazione.
Le perturbazioni atlantiche arrivano con cadenze abbastanza regolari. Ad una fase perturbata ne segue una con tempo migliore, seguita a sua volta da un nuovo peggioramento. In pratica è come quando ci si trova davanti ad una strada intensamente trafficata: non è che non si possa mai attraversare! Si deve solo aspettare il momento in cui non passano auto... ed allora si attraversa.
Con le perturbazioni da ovest succede così. Se il maltempo è presente nel week-end, è assai facile che il fronte tenderà a spostarsi altrove a metà settimana, determinando un miglioramento sull'Italia. La perturbazione successiva, quindi, è probabile che giunga sulla nostra Penisola dopo l'intervallo soleggiato infrasettimanale, guastando nuovamente il sabato e la domenica.
A proposito: come sarà il tempo domenica prossima? Sul nord Italia si rischierà la pioggia (tanto per cambiare). Al centro ed al sud, invece, ci attendiamo una situazione migliore. Beh, visti i chiari di luna degli ultimi week-end poteva anche andare peggio, non trovate?