Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

L'America sarà presto "inghiottita" da una nuova ondata di GELO...

Andiamo dove l'inverno sta facendo il suo dovere...anzi...fin troppo!

In primo piano - 8 Gennaio 2018, ore 11.23

L'America è ancora nella morsa del GELO. Dopo il passaggio dell'intensa ondata di freddo che ha tenuto sotto scacco il nord-est degli Stati Uniti nei giorni scorsi, è ancora caos soprattutto nei trasporti.

Attualmente i due aeroporti più in difficoltà sono il JFK di New York e quello di Charleston nella Carolina del Sud, impegnati a contenere ritardi e cancellazioni. Ricordiamo che nella recente ondata di gelo sono stati cancellati oltre 2000 voli!

La tempesta ha causato almeno 22 morti negli Stati Uniti, dal Texas al Wisconsin, secondo quanto riferito dai media statunitensi. La costa orientale è stata flagellata da abbondanti nevicate, temperature glaciali e forti venti.
 
Sul Mount Washington, nel New Hampshire, sono stati registrati -37° nella giornata di ieri e nel Massachussets molte auto sono rimaste intrappolate nel ghiaccio.
 
La tempesta ha portato neve anche in Florida, nella capitale Tallahassee, come non avveniva dal 1989. Dal Maine alla Georgia 79.000 persone sono rimaste senza elettricità stante la caduta di alberi e pali della luce.
 
Le previsioni? Beh, guardate la mappa in alto a sinistra prevista per il prossimo fine settimana. Dopo qualche giorno di relativa tregua, una nuova ondata di gelo estremo colpirà ancora una volta il nord-est del Paese, con valori fino a -32° a 1500 metri di quota in prossimità dei banchi di Terranova.
L'isoterma 0° si spingerà nuovamente fino al nord della Florida...una cosa davvero insolita per queste zone.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum