Ecco la situazione sinottica prevista per le 14 di oggi, venerdi 31 maggio:
Partendo da est, le regioni meridionali, la Grecia e parte dell'Europa orientale resteranno ostaggio di condizioni instabili; si tratta del vortice depressioraio che nei giorni scorsi ha interessato l'Italia e che ora si è portato, molto più attenuato, verso levante.
I meridiani centro-occidentali dell'Europa e il nord Italia godono invece della protezione di un plateaux di alta pressione, una vera e propria "isola di bel tempo" che garantirà un fine settimana estivo su queste zone.
Le correnti atlantiche sono relegate più a nord e scorrono alle latitudini delle Isole Britanniche e la Scandinavia, dove il tempo è perturbato.
Alle 14 di domani, sabato 1 giugno, la situazione a scala europea non cambierà molto:
Ecco l'alta pressione che si staglierà tra il Mediterraneo centro-occidentale, la Francia, la Spagna e l'Europa centrale con condizioni di bel tempo. Sul suo fianco destro insisteranno correnti fresche settentrionali con moderate condizioni di instabilità al meridione e sulle Grecia.
Il flusso atlantico, infine, resterà confinato a nord del 50° parallelo impegando sempre le Isole Britanniche e la Scandinavia cpn pioggia e vento.