Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

L'alta pressione costringe una nuova depressione a tuffarsi sull'Africa

Svanito il peggioramento di metà settimana sui settori occidentali italiani e sulla Sardegna: l'alta pressione farà buona guardia e manterrà lontane le nubi minacciose dalle nostre regioni.

In primo piano - 8 Novembre 2005, ore 10.31

Non passa...la perturbazione! Spesso in una partita a scacchi una buona difesa può essere garanzia di vittoria a scapito un un attacco poco convincente. La perturbazione presente sull'Europa occidentale tenterà di dare "scacco" all'alta pressione, ma la mossa sarà abbastanza prevedibile. In poche parole l'alta pressione con un arrocco in extremis riuscirà ad evitare addirittura lo scacco, rilanciando un'offensiva vincente ai danni delle nubi e della pioggia. Cosa accadrà in poche parole? Beh, da ovest si approssimerà una perturbazione con un buon carico di pioggia al suo interno. Il suo intento sarebbe quello di entrare nel Mediterraneo, scombussolando i piani dell'alta pressione. Il progetto di "entrata" andrà in un primo tempo a buon fine ed il fronte tra mercoledì e giovedì si staglierà sul Bacino occidentale del Mediterraneo. Da questa posizione, in genere, partono gli attacchi diretti alla nostra Penisola, in quanto la perturbazione prima o poi tende a traslare ad est, interessandoci. Ecco il tentativo di "scacco". Cosa non funzionerà allora? Due cose sostanzialmente: la prima sarà la tenacia dell'alta pressione posta sulla nostra Penisola, che farà da freno all'avanzata del fronte verso di noi. La seconda, molto più importante, sarà la rimonta di un cuneo anticiclonico di matrice azzorriana che si spingerà verso la Francia e parte dell'Europa centrale. Questo taglierà letteralmente il rifornimento di aria fredda nord atlantica alla sopra citata perturbazione, che sprofonderà quasi intimorita verso il Marocco e l'Algeria, stritolata da un "mare" di alta pressione. In poche parole l'attacco partirà bene in un primo tempo, ma si concluderà con un flop colossale. Quali le conseguenze per la nostra Penisola? Al momento sembrerebbero quasi nulle! Certo, ci saranno degli addensamenti sul nord-ovest e sulla Sardegna, ma il rischio di pioggia sarà in genere basso. Un nuovo tentativo di demolizione ai danni dell'alta pressione verrà sferrato sempre dallo stesso settore nel corso del prossimo fine settimana, ma è davvero presto adesso per entrare nel dettaglio.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum