Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Inverno: fine primo round, ora parentesi piovosa ma altra neve in montagna

L'Atlantico spalanca le porte e le sue perturbazioni potranno entrare nel cuore dell'Europa e anche sull'Italia. Per contro per qualche giorno non farà freddo. L'inverno tuttavia potrebbe prepararsi tra non molto ad una pesante contro offensiva.

In primo piano - 16 Gennaio 2009, ore 09.18

Climaticamente parlando l'Italia in Europa è un caso tutto particolare. La sua disposizione lungo i meridiani per oltre mille chilometri di lunghezza ha forgiato in modo diverso da luogo a luogo anche questa prima parte della stagione invernale. Stagione invernale che in ogni caso non ha lasciato il tempo di annoiarci e che ha sempre trovato giorno dopo giorno una iniziativa diversa per farsi notare. Ora anche il Generale segue la regola prima della Natura, quella degli alti e bassi, quella che, dopo i protagonismi nevosi al nord e quelli tempestosi al sud, prevede ora una fisiologica tregua ristoratrice. Si chiudono dunque i rubinetti del freddo e si apre la più mite e umida porta atlantica. La corrente a getto, sotto gli stridenti contrasti tra un votice polare in grande spolvero e le alte pressioni subtropicali che ruggiscono minacciose rimanendo però sempre confinate alle loro latitudini, tenderà la sua corda sui cieli europei. Le perturbazioni si susseguiranno a ritmo incalzante viaggiando a latitudini piuttosto basse, visto e considerato il mancato blocco operato proprio dagli anticicloni. Inverno alle corde? Assolutamente no! Intanto, mentre l'oceano ci riporterà un po' all'atmosfera autunnale più classica, il Generale stringerà patti col diavolo e non è detto che possa firmare un contratto con la stratosfera polare per combinare qualche bello scherzetto proprio sul finale. Insomma la stagione fredda sta solo affilando le armi. Tutto normale dunque, anche se, a differenza degli scorsi anni, non ci sarà pronta un'alta pressione ad intervenire per trasformare una pausa dell'inverno in un anticipo di primavera.

Autore : Luca Angelini

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum