Il ciclone ha richiamato verso di se aria più fredda dai Balcani che ha generato un graduale calo delle temperature, risultato più netto tra Calabria e Sicilia grazie alle precipitazioni intense e ai fenomeni temporaleschi. Ecco spiegato il forte calo della quota neve sui rilievi dell'estremo sud, addirittura sin verso gli 800 metri nella serata di lunedì.
Quest'oggi nevica oltre i 1000 metri con accumuli a tratti davvero ingenti tra Nebrodi e l'area dell'Etna : letteralmente sommersa dalla neve Piano Provenzana dove stamattina si registravano quasi 80 cm di neve fresca.
A quote più alte, dove la neve è precipitata sin dal primo istante del peggioramento, gli accumuli di neve superano abbondantemente anche i 150 cm di spessore.
Video che arriva da "La Capannetta" - Piano Provenzana: