Giornata molto instabile per il nord Italia, alle prese con un fronte fresco e instabile proveniente dalla Francia che sta causando non solo un calo termico ma anche l'arrivo di temporali piuttosto intensi.
Una poderosa "squall line", ovvero una linea temporalesca molto attiva e auto-rigenerante, ha attraverso la pianura Padana dal Piemonte al Veneto causando notevoli grandinate su diverse aree. Dopo aver fortemente colpito il varesotto, la linea temporalesca (carica di temporali intensi e nubifragi) ha raggiunto l'area di Bergamo dove ha causato importanti disagi.
In provincia si sono verificate intense piogge, forti colpi di vento e anche grandinate notevoli che hanno imbiancato i paesaggi. Colpita dalla grandine anche Bergamo città, dove diversi quartieri sono stati ricoperti da una lieve coltre di ghiaccio. I chicchi hanno raggiunto a tratti le dimensioni di una noce, causando qualche danno.
Situazione ancora fortemente instabile al nord dove continua ad affluire aria fresca da ovest che sta innescando nuovi temporali a partire dal Piemonte e via via anche verso est. L'instabilità persisterà sino alle prime ore di domani.