Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Il tormentone delle previsioni per la PASQUA: ecco gli ultimi aggiornamenti!

Modelli a confronto. Cominciano le divergenze.

In primo piano - 12 Aprile 2019, ore 10.00

C'è stata una schiarita sul fronte delle previsioni per la Pasqua. Un cuneo anticiclonico di matrice africana sembrerebbe in grado di proteggerci almeno per il Venerdì Santo, regalando sole e mitezza. E su questo punto tutti i modelli sembrano concordare.

Il problema è sabato 20 aprile, sul quale la divergenza modellistica diventa decisamente netta: il modello europeo ritiene probabile l'ingresso di una saccatura incisiva su mezza Italia con conseguenti precipitazioni anche abbondanti e temporalesche, come mostrano le due mappe qui sotto in rapida sequenza:


 

Il modello americano invece per sabato vede ancora la prosecuzione della fase stabile e particolarmente mite; la saccatura per lui entrerà con ben 24 ore di ritardo, cioè per il giorno di Pasqua, oltretutto portando fenomeni anche meno incisivi. Ecco infatti cosa prevede per sabato 20 aprile sia a livello pressorio che precipitativo:



Come si nota al massimo il modello americano "legge" un po' di instabilità pomeridiana lungo i rilievi (temporali di calore) ma nulla di più, mentre per lui il peggioramento interverrebbe il giorno di Pasqua, come vediamo qui sotto:

Chi avrà ragione? Per avere un'idea occorre chiamare in causa altri modelli, che vedono la soluzione su una strada "intermedia". Pertanto è facile che alla fine il peggioramento ci sia e che cominci tra sabato sera e domenica mattina, ma sono solo ancora delle ipotesi.

La Pasquetta è vista invece instabile ma non perturbata da tutti i modelli. Ci sarebbe occasione per acquazzoni pomeridiani sulle zone interne e montuose, specie del centro, del sud e del nord-est, in un contesto fresco ma non freddo.

Seguite gli aggiornamenti!


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum