Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Il TEMPO peggiorerà prima di Ferragosto?

Coloro che non ne possono più del caldo vorrebbero sentirsi dire si, chi è in vacanza potrebbe invece restarci male qualora la risposta fosse affermativa.

In primo piano - 6 Agosto 2018, ore 09.45

Una saccatura proverà ad inserirsi sulla Francia nel corso della settimana, determinando forti temporali in movimento da ovest verso est e in spostamento entro giovedì e venerdì verso Germania, Svizzera, Belgio, Olanda sino a coinvolgere marginalmente la regione alpina.

La saccatura non sfonderà a sud delle Alpi, ma tra martedì 7 e sabato 11 riuscirà comunque ad instabilizzarsi un po' l'aria con conseguenze temporalesche più marcate nelle ore calde o serali, specie sui monti e poi sul finire della settimana dell'aria fresca valicherà le Alpi rinfrescando di qualche grado il settentrione.

Il tentativo della saccatura non resterà comunque un episodio isolato. Dietro ad essa i modelli prevedono già entro domenica 12 un nuovo cedimento del campo di alta pressione all'altezza della Francia ma anche del nord Italia con penetrazione di una saccatura sino al centro del nostro Paese tra lunedì 13 e martedì 14.

Arriverebbe così l'attesa rinfrescata, che coinciderà peraltro con l'unico vero momento di festa che coinvolge d'estate quasi tutta la popolazione: il Ferragosto. Ecco allora i temporali, quei 7-8°C in meno che riporterebbero le temperature su valori più gradevoli ovunque e un rinforzo dei venti che insisterebbe sino a giovedì 16.

Da venerdì 17 il modello americano ipotizza un graduale ritorno dell'anticiclone, pur disturbato ancora a tratti da correnti da NNW in grado di rinnovare la tendenza temporalesca lungo la dorsale appenninica del centro e del sud, così come sul nord-est e di mantenere le temperature nell'ambito di valori accettabili.

IN SINTESI:
periodo 7-11 agosto
: qualche temporale sparso ma sempre caldo, fenomeni più probabili al nord e in Appennino, sabato 11 meno caldo al settentrione.

periodo 12-16 agosto: avvio graduale di una fase instabile e temporalesca al nord, al centro e poi marginalmente anche al sud con vento fresco e clima più gradevole.

periodo 17-22 agosto: ritorno del bel tempo pur con qualche momento di variabilità e brevi temporali in Appennino e sul nord-est nel pomeriggio.


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum