Rapido sguardo riassuntivo al tempo per sette giorni. Si nota subito l'annunciato veloce peggioramento in arrivo per venerdì, con precipitazioni però in rapido allontanamento verso il meridione, dove insisteranno sino a tutta la giornata di domenica, presentandosi anche localmente molto abbondanti e pericolose per l'integrità di un già fragile territorio. Da notare anche i riflessi instabili in Adriatico con temporali anche nevosi sino a sabato sera lungo la dorsale appenninica di Marche, Abruzzo e Molise.
Il temporaneo rialzo della pressione atmosferica dovrebbe garantire un generale miglioramento già da domenica al nord e al centro, da lunedì al sud. L'anticiclone però risulterà ancora vulnerabile lungo il suo bordo orientale e dunque da martedì è da attendersi un nuovo moderato afflusso di aria piuttosto fredda lungo i versanti orientali del Paese, con qualche rovescio in movimento dall'alto verso il medio-basso Adriatico. Forse ancora qualche spruzzata di neve potrà verificarsi sui settori alpini confinali centro-orientali.
Dopo il calo termico atteso tra venerdì e sabato, da domenica pomeriggio le temperature torneranno a salire al centro-nord e da lunedì anche al sud.
Entro mercoledì sarà invece possibile un nuovo calo, specie sui versanti adriatici.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Il tempo in sintesi sino a giovedì 13 ottobre
Per chi ha fretta.
In primo piano - 5 Ottobre 2011, ore 09.55
Autore : Alessio Grosso