Stando alle nostre ultime elaborazioni, il periodo che va dalla vigilia di Natale a Santo Stefano sembra essere governato in gran parte dalle correnti atlantiche sull’Europa occidentale e centrale, mentre su quella orientale potrebbe dominare un’alta pressione.
Già a partire dal giorno 24 dicembre, una vivace saccatura si avvicinerà all’Europa occidentale, pilotata da venti anche intensi e da una depressione piuttosto profonda in prossimità delle Isole Britanniche.
Il transito sull’Europa centrale e sull’Italia della suddetta saccatura avverrà proprio nel giorno di Natale, mentre nella giornata di Santo Stefano tutto il maltempo si porterà in direzione della Grecia, ma una nuova perturbazione è prevista abbordare le coste francesi e spagnole dalla sera.
Vediamo in dettaglio il tempo di questi tre giorni nelle grandi città Europee.
MARTEDI’ 24 DICEMBRE:
Madrid: giornata piovosa, anche se la temperatura non si prevede molto bassa, circa 12°.
Parigi: pioggia, vento forte e temperatura di 12°. Nel pomeriggio maggiori schiarite.
Londra: tempo instabile con possibili acquazzoni alternati a schiarite. Temperatura sui 13°.
Berlino: cielo parzialmente nuvoloso al mattino, con tendenza a peggioramento con qualche nevicata in serata. Temperatura attorno ai –5°.
Vienna: giornata inizialmente discreta, ma in peggioramento durante il giorno con possibili nevicate nel pomeriggio. Temperatura prossima allo zero.
Atene: nuvolosità variabile con ampie schiarite e vento abbastanza sostenuto. Temperatura attorno ai 15°
Stoccolma: tempo discreto, con nubi più intense nel pomeriggio, ma con scarsi fenomeni. Temperatura attorno ai –6°
Varsavia: nubi in prevalenza basse, con qualche breve e debole nevicata possibile. Temperatura sui –9°
Bucarest: nubi irregolari con rischio di qualche locale nevicata. Temperatura attorno allo zero.
MERCOLEDI’ 25 DICEMBRE.
Madrid: ancora possibili piogge, ma in miglioramento nel corso della giornata. Temperatura attorno a 10°
Parigi: tempo ancora perturbato al mattino con piogge e vento forte. Nel pomeriggio schiarite alternate ad acquazzoni. Temperatura sui 9-10°.
Londra: tempo molto instabile con rovesci frequenti alternati a brevi pause. Vento forte e temperature sui 10°.
Berlino: possibili nevicate al mattino, in successiva trasformazione in pioggia. Temperatura prossima allo zero, ma in aumento.
Vienna: cielo parzialmente nuvoloso con isolate nevicate al mattino. Temperature prossime allo zero.
Atene: cielo in prevalenza nuvoloso con qualche pioggia possibile, ma con tendenza a schiarite. Temperatura in calo, fin sotto i 10°.
Stoccolma: annuvolamenti irregolari, ma con basso rischio di nevicate. Temperatura attorno ai –4°.
Varsavia: poca nuvolosità, associata a brevi spruzzate di neve. Temperatura attorno ai –10°.
Bucarest: cielo in prevalenza nuvoloso, con basso rischio di fenomeni. Migliora ulteriormente in giornata. Temperatura sui 2°.
GIOVEDI’ 26 DICEMBRE:
Madrid: nubi alternate a schiarite anche ampie. In serata nuovo peggioramento. Vento forte occidentale. Temperatura sui 7-8°.
Parigi: nubi a tratti intense, con rischio di qualche breve piovasco. Vento ancora sostenuto e temperature attorno ai 10°.
Londra: ancora tempo molto instabile con rovesci alternati a schiarite. Temperatura prossima a 11° e vento anche forte.
Berlino: cielo in prevalenza nuvoloso con qualche locale pioggia. Temperatura attorno ai 3-4° .
Vienna: nubi a tratti intense con qualche nevicata possibile. Temperatura in leggero aumento, attorno a 1-2°.
Atene: tempo in peggioramento con possibili piogge e qualche rovescio. Temperatura attorno ai 10-11°.
Stoccolma: nubi più minacciose, con possibilità di qualche nevicata nel pomeriggio. Temperatura attorno a –5°.
Varsavia: nubi in aumento con possibilità di deboli nevicate. Temperatura sui –5°.
Bucarest: nuovo peggioramento specie nel pomeriggio, con precipitazioni a carattere piovoso. Temperatura attorno ai 4°.