Che succederà in Italia nei prossimi sette giorni? Arriverà la primavera o il freddo riuscirà ad impossessarsi dello Stivale, soppiantando il calendario?
La situazione sulla nostra Penisola seguiterà ad essere dinamica. Niente alte pressioni stagnanti in vista e niente eccessi di smog nelle nostre città.
Il vento potrebbe soffiare forte e ad esso sarà associato anche un calo delle temperature, che interverrà soprattutto sulle regioni adriatiche ed al sud.
Tutto qui? Nemmeno per idea! A partire dalla giornata di domenica un nuovo fronte perturbato "colerà" come una goccia dall'Europa centrale al Mediterraneo, determinando la nascita dell'ennesima depressione in loco. In poche parole: nuove piogge e nuove nevicate in montanga alla fine del mese.
Entriamo meglio nel dettaglio con la previsione giorno per giorno.
Mercoledì 23 febbraio: giornata fredda, ventosa, specie al centro ed al sud. Qualche precipitazione su Calabria meridionale e Sicilia, nevosa sopra gli 800-1000 metri. Altrove situazione abbastanza buona a parte nubi locali.
Giovedì 24 febbraio: nubi sulle Alpi con qualche nevicata sui rilievi confinali. Velature o nubi alte in transito prima al nord e poi al centro, senza fenomeni. Addensamenti anche all'estremo sud. Ventoso e freddo.
Venerdì 25 febbraio: nubi sulle Alpi orientali e sulla Puglia con qualche precipitazione isolata possibile. Bel tempo altrove. Temperature in temporaneo aumento e freddo in attenuazione.
Sabato 26 febbraio: tornano le nubi ed il freddo al sud. Neve a bassa quota su Lucania, Puglia e Sicilia settentrionale. Altrove bel tempo, ma nuovamente ventoso e freddo specie in Adriatico.
Domenica 27 febbraio: graduale peggioramento al nord e sulla Sardegna con precipitazioni. Bel tempo altrove, ma con nubi in aumento sul Tirreno. Piu freddo al nord, lieve aumento termico al sud.
Lunedì 28 febbraio: instabile al nord, Sardegna e Tirreno con piogge sparse, rovesci e neve in montagna. Più sole sul medio-basso Adriatico ed al sud. Ventoso.
Martedì 1 marzo: precipitazioni sulle Isole ed il versante adriatico, migliora altrove. Abbastanza freddo e ventoso.