Lunedì sarà ancora in azione sul meridione la goccia fredda che ha attraversato tutto il Tirreno. Essa provocherà residui rovesci o temporali tra Sicilia, Calabria, coste lucane joniche e Salento, altrove il tempo risulterà buono, ma alcuni addensamenti interverranno al nord-ovest, determinando anche qualche rovescio a ridosso dei rilievi nel pomeriggio.
Martedì si accentuerà un po' l'instabilità sulle Alpi e le Prealpi, il tempo risulterà ancora asciutto sulla Valpadana, salvo isolati temporali pomeridiani; al centro avremo bel tempo, al sud si assorbirà l'azione della goccia fredda, si attenuerà l'instabilità e tornerà il sole.
Mercoledi ulteriore accentuazione dell'instabilità al nord con rovesci e temporali che entro sera coinvolgeranno anche le zone pianeggianti. Al centro-sud il richiamo di venti da sud ovest porterà ad un moderato rialzo delle temperature, ma anche ad alcuni annuvolamenti bassi lungo le regioni tirreniche.
Giovedì l'instabilità dovrebbe riguardare sia il nord che il centro, favorendo rovesci sparsi e qualche temporale, ma nel corso della giornata l'ingresso del Maestrale riporterà il sereno a partire dalla Sardegna.
Venerdì dovrebbe prevalere ovunque il bel tempo con temperature gradevoli, mentre nel fine settimana al nord dovrebbe gradualmente tornare l'instabilità con un peggioramento più marcato atteso per domenica 24 ma chiaramente da confermare, vista la distanza temporale.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Il tempo da lunedì 18 a domenica 24 maggio: nord un po' penalizzato
Il tempo in sintesi per la prossima settimana.
In primo piano - 16 Maggio 2015, ore 08.26
Autore : Alessio Grosso