Scatta l'appuntamento con i temporali al nord. Questa volta non avremo fenomeni solo sulle Alpi, ma lampi e tuoni dovrebbero scendere anche su molte aree della pianura padana.
Tutta colpa della coda di un fronte temporalesco inserito in un cavo d'onda in veloce spostamento da ovest verso est.
La prima mappa mostra le precipitazioni attese in Italia tra le 8 e le 14 di venerdi 2 agosto:
Temporali saranno già attivi su Alpi, Prealpi, con sconfinamenti verso le zone di pianura limitrofe attorno al mezzogiorno. Qualche piovasco è atteso anche in Liguria, mentre sul resto d'Italia avremo il transito di nuvolosità sparsa con forse qualche goccia di pioggia nei settori interni; tempo soleggiato e molto caldo sulla Sicilia e l'estremo sud.
La seconda mappa mostra invece la situazione attesa in Italia tra le 14 e le 20 di venerdi 2 agosto:
Ecco i temporali che si verificheranno su buona parte della Pianura Padana, specie sul settore orientale. Resteranno parzialmente escluse da questo passaggio la Liguria ed alcuni settori dell'Emilia Romagna. Sulla Lombardia e il Veneto i fenomeni potrebbero essere anche di forte intensità e accompagnati da grandine e colpi di vento.
Qualche temporale potrebbe presentarsi anche tra l'entroterra della Toscana, l'Umbria e le Marche, unitamente a piovaschi tra il Molise, la Puglia e la Lucania. Altrove tempo soleggiato, con caldo molto intenso tra la Sicilia e le estreme regioni meridionali.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive