Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

I rovesci di neve a bassa quota di lunedì 12 al sud

Impulso freddo in viaggio tra Adriatico e meridione tra il pomeriggio e la serata di lunedì e le prime ore di martedì.

In primo piano - 10 Marzo 2012, ore 10.08

Si tratterà di un passaggio rapido ma non indolore quello dell'impulso freddo in transito sui cieli del medio Adriatico e del sud nel corso della giornata di lunedì.

Si avranno infatti termiche di tutto rispetto (anche -5°C a 1500m) e rovesci nevosi che colpiranno nel pomeriggio l'Abruzzo mediamente sino a 300m, qualche fiocco potrà cadere anche su Frusinate e rilievi del Pontino per sfondamento da nord-est, così come sono attese nevicate sui monti dell'Irpinia ed anche qualche occasionale grandinata scendendo verso la costa campana.

Andrà molto peggio sul versante adriatico, dove i rovesci risulteranno più frequenti ed estesi tra Molise, Puglia e Lucania, anche qui con neve localmente sin verso i 300m, ma con qualche fiocco anche a quote inferiori nei rovesci più forti. Il rinforzo dei venti da NNE acuirà la senzazione di freddo.

In seguito, tra la sera e la notte su martedì, nubi e precipitazioni punteranno sulla Sicilia, producendo rovesci che, risulteranno rovesci, anche nevosi oltre i 500m su Madonie, Nebrodi e Peloritani.

Nella mattinata di martedì il tempo migliorerà ovunque ma il freddo sarà presente sino alle prime ore di mercoledì.
 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum