Potrebbero essere Trentino Alto Adige, nord Lombardia, alto Vicentino, Cadore, Carnia e Tarvisiano, le zone più colpite dall'ondata di temporali attesa tra questa sera e sabato mattina al nord.
Aria più fresca e secca in quota andrà ad interagire con quella più umida e calda presente al suolo, dando luogo a temporali anche forti sul settore alpino e prealpino nella serata e notte su sabato, coinvolgendo a tratti anche la fascia pedemontana, sin verso la media pianura. In questa fase i temporali potrebbero essere accompagnati da raffiche di vento intense e locali grandinate.
Nella mattinata di sabato qualche temporale potrebbe riuscire a sfondare pienamente anche sulla fascia pianeggiante centro-meridionale lombarda e veneta sino al confine con l'Emilia, mentre sul settore alpino e prealpino lombardo, veneto, trentino, altoatesino e friulano continueranno i rovesci intermittenti.
Meno interessato il resto del settentrione, anche se l'effetto stau indotto dalle correnti da est potrebbe determinare qualche acquazzone su ovest Piemonte, Biellese, Ossola e Verbano.
Sul resto del nord il modello non prevede precipitazioni, ma in estate le sorprese sono dietro l'angolo.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
I probabili temporali tra stanotte e sabato al settentrione
Ecco la tempistica e le zone più colpite.
In primo piano - 22 Giugno 2012, ore 09.58
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

PASQUA: il MALTEMPO punta a sconfiggere l'anticiclone, ecco come e le prospettive sin..

Meteo 7 giorni: Aprile parte in quarta, perturbazione e freddo in arrivo! (ma non per..

Ti segnaliamo: dove potrebbe PIOVERE fino a domani sera?
