Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

I commenti dei lettori a "SOLE DI SANGUE": "una grande storia, inquietante, un intreccio mozzafiato, decisamente il miglior libro di Grosso"

Fioccano i commenti dei lettori.

In primo piano - 8 Settembre 2007, ore 08.55

Buongiorno Alessio! COMPLIMENTI per il suo libro, Sole di Sangue, che mi ha allietato e fatto trascorrere momenti di suspense sotto l'ombrellone della spiaggia di Bibione. E' stato veramente bello e mi ha proprio appassionato che ho dovuto finirlo a notte fonda di un giorno di vacanza, non potevo aspettare. Lei descrive ogni cosa in modo così unico, anche il meteo, come sempre, ogni giorno aspetto la sfera di cristallo e tutti gli altri articoli, lettere, risposte sempre interessanti. Daniela Dolimano Carissimo Dott. Grosso, ho finalmente terminato la lettura del suo ultimo libro "Sole di Sangue" e sono rimasto molto colpito dalla storia avvincente, sufficientemente intricata, intrigante e di forte suspence a tratti. Sono molto contento che un grande professionista della meteo come lei abbia anche le capacità di poterci "deliziare" con i suoi racconti scritti in maniera lineare e relativamente semplice, molto gradevoli da leggere anche tutto d'un fiato!! Mi sono piaciuti tutti i suoi personaggi, perchè a ciascuno di loro è riuscito ad assegnare un carattere e una psicologia ben precise e ben definite che mi hanno fatto affezionare anche a qualcuno di loro. Mi è piaciuto tanto come ha affrontato "l'affaire" vaticano, senza sbilanciarsi a favore o contro come altri scrittori di thriller, anche di fama mondiale, hanno invece fatto (non che io sia un sostenitore del vaticano, ANZI, ma mi ha fatto piacere una sua NON presa di posizione netta a favore di uno o dell'altro "schieramento). Ho apprezzato la sua descrizione dettagliata dei fenomeni atmosferici (anche in maniera tecnica e come si addice ad un esperto meteo come lei) e ho sorriso alla velata polemica/critica sollevata nei confronti dei media che si occupano superficialmente e dedicano poco tempo alla meteorologia, anche in occasione di eventi sconvolgenti come fu il tornado di milano!!!! Davvero complimenti. Fausto Pertoni, Casperino nel forum, Busto Arsizio (VA). Sono appena rientrato in ufficio dopo una settimana di ferie, una grande parte della quale trascorsa a leggere Sole di Sangue. Una grande storia, inquietante, che sottolinea ancora una volta la pericolosità di una mancanza di una minima conoscenza scientifica. Devo presumere che la storia sia ambientata in un periodo del futuro quando alla Casa Bianca non risiede più il signor Bush; altrimenti avrebbe sicuramente dato la colpa a Al Quaeda e sarebbe intervenuto militarmente da qualche parte (presumibilmente facendo arrestare Parisi e portandolo a Guantanamo, per consegnarlo poi a Junker). Faccia tradurre in inglese, dott. Grosso, sa benissimo come gli anglosassoni vanno matti per la meteorologia! Di nuovo complimenti. Mike Brown Ho appena terminato la lettura di "sole di sangue". Davvero uno di quei pochi romanzi in cui il libro resta avvincente dalla prima all'ultima pagina, al cinema sarebbe un successone; rispetto alla trilogia Grosso ha lavorato di più sui personaggi ma senza svilire la dinamicità del racconto, fantastica la descrizione del tornado che sventra il cuore della grande Milano, altro che quei filmetti che passano in Tv della serie alta tensione, Grosso ha di che insegnare complimenti, complimenti sinceri! Alfredo Gottardi, Pavia Un intreccio mozzafiato, così definirei l'ultimo romanzo di Grosso, i brillamenti solari, il Vaticano, l'uragano che avanza su Roma, e poi il quarto segreto di Fatima, l'autore ha collegato magistralmente tutte le discipline incastrando perfettamente tutti i tasselli del puzzle, lo consiglierò a tutti i miei studenti a scuola. Prof.ssa Iva Montecchi, Reggio Emilia Spett. Alessio Grosso e redazione di MeteoLive, Sono Altieri Maria e scrivo da Genova anche per questo libro (come per la trilogia precedente...ricordate?) che naturalmente ho comprato subito e ho appena terminato di leggere. E' molto interessante il connubio tra religione, scienza e metereologia, mi è piaciuto molto! I mutamenti climatici sembravano così reali che pareva di vederli davanti agli occhi! Il tornado a Milano, poi! I brillamenti del sole mi hanno talmente fatto impressione al punto che di sera non riuscivo a chiudere occhio per finire i capitoli… Questa storia mi ha saputo "catturare". La figura del santone? Tanto "carismatica" da far paura e il Papa del futuro? (Si capisce che la storia è ambientata negli anni a venire…) Per l’energia e la sua attenzione per la Chiesa mi ricordava tanto Giovanni Paolo II. E il finale? Da far paura...la lotta tra il bene e il male è incerta fino all' ultimo. Bello, bello davvero!!! Complimenti per il libro! Cordiali saluti Maria Altieri Come Grosso riesca a coniugare scienza, fede e meteorologia in un romanzo dai ritmi così serrati è davvero un mistero. Il punto è che ci riesce perfettamente e il risultato è ancora una volta più che soddisfacente. Rivisita la morte di Papa Luciani introducendo elementi nuovi, fa rabbrividire l'idea di uno stretto legame tra scienziati e politici per manipolare le coscienze, racconta con la consueta maestria di eventi estremi incredibili, la scena del tornado a Milano andrebbe inserita nelle pagine dell'antologia per ragazzi da introdurre in tutte le scuole. E poi finalmente riesce a dipingere un santone credibile, eccezionalmente colto e raffinato. Ecco, una figura così potrebbe davvero far paura al Vaticano. Riflettiamo gente, riflettiamo, intanto leggete il libro, davvero ben confezionato! Complimenti. Giovanni Mangano Torino Alessio Grosso ha scritto un romanzo trasversale da divorarsi in un giorno, pregno di contenuti interessanti che denotano una grande maturità di scrittore e di uomo, un eclettismo che francamente stupisce chi abitualmente lo vede impegnato nelle previsioni del tempo. L'idea che i brillamenti solari possano sconvolgere il clima del Pianeta è decisamente originale, l'ipotesi di un Dio arrabbiato che voglia punire l'umanità per la sua cieca ricerca del profitto e dell'edonismo scagliandogli contro eventi estremi di per sè non è nulla di speciale, ma ricondurla ad un quarto mistero di Fatima che coinvolge per di più Papa Luciani, è l'idea vincente che alza notevolmente le quotazioni del romanzo. Insomma soldi ben spesi, divertimento e suspence assicurati. Maurizio Valenti (Cernusco sul Naviglio MI). E' sicuramente il miglior libro di Grosso, di grande attualità e dalle prospettive agghiaccianti, abbiamo il nuovo Michael Chricton. Uno stile impeccabile, trama rapida, scorrevole, peccato che il libro non abbia la risonanza che meriterebbe. Complimenti comunque all'autore e avanti così. Franca Zancon (Udine).

Autore : Redazione

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum