In questa tormentata primavera 2019, il maltempo non ha ancora finito di dire la sua; troviamo Infatti delle nuove circolazioni di bassa pressione che ben presto raggiungeranno il Mediterraneo, prolungando un lungo periodo di tempo instabile che a fasi alterne colpirà diverse regioni italiane. Tra domani, mercoledì 15 e giovedì 16, troveremo ancora la nuvolosità e le precipitazioni più importanti sulle regioni del centro e del sud, associate ad un nuovo calo della temperatura. Ecco la previsione della pioggia calcolata dal modello europeo nella serata di domani, mercoledì 15:
L'evoluzione di tempo messa in luce dei modelli nel periodo successivo, sarà caratterizzata da una nuova migrazione delle vorticità verso OVEST. L'intera struttura depressionaria è prevista spostarsi con la sua parte più attiva sull'Europa centrale ed occidentale. Ne consegue lo sviluppo di un nuovo corpo nuvoloso sul Mediterraneo occidentale nel corso del fine settimana. Questa nuova perturbazione porterà ancora PIOGGIA in vista questa volta per le regioni del nord proprio nel weekend. Soprattutto per l'angolo nord-occidentale potrebbe essere un fine settimana davvero 'rovinato'. Ecco la previsione del modello europeo riferita a domenica 19 maggio:
Spostando il nostro sguardo alla terza ed ultima decade del mese, un rialzo delle temperature è auspicabile per le regioni del Mezzogiorno, mente l'angolo settentrionale continuerà ad essere interessato da una situazione di marcata instabilità, dovuta alla predominanza dei flussi sud-occidentali associati a precipitazioni che potrebbero risultare frequenti lungo la fascia alpina e prealpina, anche di tipo temporalesco. La media Ensemble calcolata dal modello americano per mercoledì 22, pare sostenere questa ipotesi: