L'aria fresca da nord-est continuerà ad affluire verso il bacino centro-orientale del Mediterraneo fino alla giornata di giovedì; successivamente, si dirigerà più ad ovest aprendo altri scenari perturbati nel fine settimana, segnatamente al nord.
Fino alla giornata di giovedi 16 maggio saranno invece le regioni meridionali ad avere i fenomeni più intensi. Ecco la situazione sinottica prevista per la mattinata della giornata in parola:
Con le frecce blu abbiamo segnato l'aria fresca da nord-est che andrà a confluire all'interno di una depressione posta tra la Calabria e la Sicilia. Tutto ciò darà origine a maltempo segnatamente sulle regioni meridionali della nostra Penisola.
Ecco difatti la sommatoria delle piogge attese in Italia nell'arco di tutta la giornata di giovedi 16 maggio:
Si prevede maltempo sulla Calabria, la Sicilia, il Golfo di Taranto e il Salento. Su queste zone i temporali ed i rovesci potrebbero essere anche intensi.
Un lieve stemperamento dei fenomeni sarà invece possibile sulla Campania e sul Molise, mentre sul resto d'Italia il tempo sarà asciutto, anche se ventoso e piuttosto fresco per la stagione. Le eventuali precipitazioni si concentreranno sui rilievi nel pomeriggio, ma con accumuli di poco conto.
Visualizza le previsioni dettagliate per la tua città:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
Altre località: www.meteolive.it