La tregua soleggiata al centro-nord prevista per le prossime 24-36 ore avrà vita breve. Appena il tempo per godersi un po' di tepore indotto dai raggi solari che subito le nubi prenderanno il sopravvento, scaricando anche rovesci e qualche temporale.
Si comincerà giovedì pomeriggio. La goccia fredda porterà al suo interno valori termici di -25° a 5000 metri di altezza. Tenuto conto che nella giornata di mercoledì la Pianura Padana tenderà a scaldarsi ( stante il maggior soleggiamento), è facile pensare che l'arrivo della suddetta massa fredda sarà accompagnato da un sollevamento forzato dell'umidità presente nei bassi strati.
La tendenza al sollevamento delle masse d'aria, indotto da un gradiente termico verticale abbastanza esasperato, sarà la miccia che innescherà i fenomeni temporaleschi su gran parte del nord giovedì pomeriggio.
Potrebbe arrivare anche la grandine? Assolutamente si! In queste situazioni le cadute di grandine sono purtroppo assai probabili. Le zone più quotate: il Veneto, la Lombardia, l'Emilia Romagna ed il basso Piemonte.
Esaurita la fase di contrasto termico, le temperature torneranno a scendere e la neve potrebbe comparire al nord a quote non troppo elevate visto il periodo.