Il grande sacco depressionario spintosi dal polo verso l'Europa ha coinvolto con le sue gelide spire tutto il Continente inoltrandosi anche verso i Paesi mediterranei. Oltre all'Italia anche i cugini Francesi e i vicini Spagnoli sono alle prese con un inverno d'altri tempi.
L'aria gelida ha trasformato Parigi e tutta la pianura settentrionale francese in una lastra di ghiaccio. Questa mattina nella capitale il termometro ha superato i -9°C e la Torre Eiffel, simbolo della Francia intera, è bloccata da due giorni a causa del gelo. Per tentare di ripristinare le visite al celebre monumento, vengono usati getti di acqua bollente ma i risultati finora non sono stati soddisfacenti.
Il freddo ha raggiunto anche la Costa Azzurra. Imbiancata Marsiglia: non accadeva dal 1987. L'aeroporto della città è chiuso e sono fermi anche i trasporti ferroviari e urbani. Le ferrovie francesi stanno subendo disagi e ritardi un po' dappertutto ma in particolare nella regione di Parigi, dove la neve ha creato problemi all'aeroporto internazionale Charles de Gaulle, con centinaia di voli cancellati e migliaia di passeggeri bloccati da due di giorni. 9 mila famiglie sono senza elettricità.
Non va meglio in Spagna. Quattro persone sono morte per una tempesta. È successo sulla costa catalana, dove tre persone sono state trascinate via dalle onde in diversi porti fra Valencia e Barcellona. La quarta vittima è un sommozzatore. Le onde nella zona hanno superato i quattro metri d’altezza.
Oltre alla tempesta si sono avute abbondanti nevicate. Alla neve si sono aggiunte nella serata di ieri 7 gennaio forti raffiche di vento che hanno provocato danni materiali, soprattutto in prossimità dei porti. A Cerbère una diga è rimasta parzialmente distrutta a causa delle onde. L'attiguo centro abitato è stato interessato da inondazioni marittime.