Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Freddo e NEVE sul Nord Europa!

Temperature gelide sull'estremo nord Europa con valori prettamente invernali. Attese nelle prossime ore nuove ed abbondanti nevicate su Norvegia, Svezia e Finlandia.

In primo piano - 10 Aprile 2007, ore 09.58

Mentre sull'area mediterranea è arrivata la primavera, con temperature ovunque piuttosto miti, una colata di aria GELIDA di matrice artica sta interessando l'estremo nord europeo dove si registrano valori termici tipicamente invernali. Molto freddo questa mattina sull'area scandinava con ben -20°C presso Sodankyla, -16°C ad Ivalo e -8°C ad Helsinki, in Finlandia. Freddo anche in Svezia con -22°C presso Naimakka (400m), -14°C a Kiruna e -5°C a Stoccolma. In Norvegia freddo e nuove nevicate con accumuli al suolo superiori ad un metro presso Tromsö, dove la minima odierna si è fermata a -5°C; la temperature più bassa sul territorio norvegese risulta invece Kautokeino, con -18°C. Nel corso delle prossime ore, una profonda depressione con i minimi prossimi a 962hPa sul nord dell'Islanda, potrebbe portarsi lentamente sul Mar di Norvegia, convogliando un fronte fortemente perturbato in direzione della Penisola Scandinava. Attese nuove ed abbondanti nevicate sulla Norvegia, Svezia in estensione nella prossima notte su gran parte della Finlandia. Previsti accumuli anche notevoli sulla Norvegia centrale e in Finlandia, in particolare sulla zona di Oulu e a sud di Rovaniemi. Venti forti sul Mar di Norvegia con raffiche localmente superiori ai 120, 140 Km/h; ventilazione moderata meridionale sui settori interni scandinavi con temperature in lieve aumento, ma sempre con valori negativi. ATTENZIONE alle mareggiate, in particolare sulla regione norvegese del Helgeland Salten e sull'Arcipelago del Loften. Da venerdì, l'espansione di un'estesa area anticiclonica in sede europea potrebbe innescare flussi di miti correnti meridionali verso la Scandinavia, determinando un sensibile aumento delle temperature in quota anche di 12-18°C. Entro il week-end è atteso un graduale miglioramento del tempo a partire dai settori meridionali; ancora possibili disturbi residui sull'estremo nord scandinavo, ma con fenomeni di debole intensità; bel tempo altrove con temperature in forte aumento con valori piuttosto miti.

Autore : Luca Savorani

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum