L'instabilità pomeridiana è stata protagonista indiscussa sulle zone interne della nostra penisola, specie sulle regioni centro-meridionali sulle quali sta scorrendo aria leggermente più fresca e instabile in alta quota (mentre al suolo insiste la calura africana).
Tra i tanti temporali formatisi sul centro-sud, spicca quello abbattutosi sull'entroterra del sud Sardegna, precisamente su Sadali: la cella temporalesca ha scatenato un autentico nubifragio carico anche di grandine, capace di riversare al suolo oltre 70 mm di pioggia in pochi minuti. Caduta anche una notevole quantità di grandine, fortunatamente con chicchi di piccole dimensioni seppur in grande quantità.