Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Fine settimana al CENTRO: caldo, con qualche temporale nelle zone interne domenica

Ecco le prospettive per il fine settimana sulle regioni centrali.

In primo piano - 11 Giugno 2010, ore 11.15

Al centro le temperature più elevate si registreranno nelle zone interne. Più miti i valori lungo le coste.

 

Fine settimana complessivamente buono al centro, ma con qualche incertezza nelle zone interne domenica.
Le correnti nord africane continueranno a garantire la stabilità su gran parte delle regioni, ma soffieranno ancora sui termometri, mantenendoli superiori alle medie del periodo.

In particolare sabato, al mattino vi saranno banchi di nubi basse sul Tirreno, dovuti proprio all'afflusso di aria calda sopra un mare ancora fresco. Tali nubi dovrebbero dissolversi al sorgere del sole e non inficiare la bella giornata seguente.

Nel pomeriggio il tempo sarà nel complesso buono su tutte le regioni. Tra il Lazio, il sud dell'Umbria e l'Abruzzo transiteranno banchi di nubi medio-alte, senza conseguenze.
Farà caldo, segnatamente nelle zone interne della Toscana, sul Lazio, l'Umbria e l'entroterra sardo. Più mite invece lungo le coste per merito delle brezze.

Domenica la giornata partirà bene, con un cielo pressochè sereno o velato sulla Sardegna. In giornata però la nuvolosità aumenterà lungo le regioni tirreniche e nelle zone interne. Lungo le coste si tratterà di nubi medio-alte ed innocue.
Nelle zone interne invece sarà possibile avere qualche addensamento più compatto, associato anche a locali rovesci o temporali segnatamente nell'entroterra toscano e sull'Umbria. Si tratterà comunque di fenomeni di breve durata.

Temperature sempre elebate durante il giorno e nelle zone più lontane dal mare.
 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum