Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

FINE MESE: ancora molti TEMPORALI sull'Italia!

Niente da fare per la stabilità sull'Italia anche all'inizio della settimana prossima.

In primo piano - 25 Maggio 2023, ore 10.50

L'alta pressione nei prossimi giorni si innamorerà delle Isole Britanniche. Qui avremo l'estate, con tanto sole e temperature superiori alle medie del periodo. 

Sul Mediterraneo avremo invece un tempo diverso, dettato dall'instabilità che potrebbe sfociare in temporali o rovesci a carattere sparso, ma con maggiore predilezione dei rilievi e le aree interne. 

I tre modelli più importanti della rete presentano una concordanza quasi strabiliante nel vedere questo stato di cose. La prima mappa è la media degli scenari del modello americano prevista per le ore centrali di martedì 30 maggio, giorno preso come campione di riferimento:

Guardate l'alta pressione che opprimerà le Isole Britanniche con un massimo molto forte in prossimità della Scozia. Correnti fresche orientali scorreranno sull'Europa centrale, mentre sul Mediterraneo e l'Italia campeggerà una blanda zona di bassa pressione foriera di instabilità con temporali sparsi, in un contesto termico nel complesso gradevole. 

Il modello europeo e canadese nelle loro medie prevedono per il medesimo giorno (martedi 30 maggio), sostanzialmente lo stesso tipo di scenario. Ecco il modello europeo: 

...e il modello canadese

Insomma, tutte le mappe disponibili sono orientate verso un inizio settimana prossima instabile e non eccessivamente caldo in Italia. 

LEGGI ANCHE: www.meteolive.it/news/Week-end/4/ultimissime-sul-fine-settimana-ecco-dove-ci-saranno-temporali-e-dove-splender-il-sole/97617/

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum