Il flusso di correnti più fresche e instabili legate alla depressione presente fra isole britanniche e Francia che ha portato anche oggi molti temporali su molte zone dell'Europa ha innescato nel pomeriggio-sera fenomeni particolarmente intensi in Slovenia, dove gli accesi contrasti termici hanno favorito lo sviluppo di un enorme e violento sistema temporalesco.
Ad essere colpita soprattutto la parte centro-meridionale della Slovenia: diverse zone sono state sferzate da violente raffiche di vento, piogge abbondanti e grandine di notevoli dimensioni. Colpita anche la capitale Lubiana.
Immagini diffuse sul web negli ultimi minuti raccontano di una grandinata eccezionale, con chicchi di grandine larghi fino a 7-9 centimetri. Un fenomeno dettato sicuramente da una supercella temporalesca (struttura temporalesca molto intensa, dotata di meso-ciclone rotante) in cui i moti verticali interni al temporale hanno permesso la formazione di questi enormi "proiettili" di ghiaccio.
Questa impressionante grandinata, pericolosa anche per le persone, ha colpito la zona di Črnomelj, a ridosso del fiume Kolpa, nel sud-est della Slovenia. Probabile vi siano danni ingenti non solo all'agricoltura locale ma anche ad automobili e strutture esposte.
Vi mostriamo alcune immagini eloquenti. Nelle prossime ore forniremo ulteriori eventuali aggiornamenti.
Grandine nella località di Stari trg ob Kolpi: